RECOVERY PLAN, SPIRLÌ: «NESSUN GRANDE PROGETTO PER LA CALABRIA»
Il commento del presidente della Regione: «Da ministro De Micheli solo fuffa, ma noi abbiamo pronti piani per 4,5 miliardi».
Il commento del presidente della Regione: «Da ministro De Micheli solo fuffa, ma noi abbiamo pronti piani per 4,5 miliardi».
Nei giorni scorsi i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cosenza, durante un servizio di monitoraggio del territorio hanno proceduto ad un controllo sul rispetto della normativa ambientale di una Azienda avicola di C.da Sant’Elia nel capoluogo di provincia. A seguito di tale controllo sono state rilevate diverse condotte in violazione alla normativa ambientale in materia di gestione dei rifiuti e delle acque reflue.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 454.070 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 476.032 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 28.427 (+405 rispetto a ieri), quelle negative 425.643.
Ha curato per una vita generazioni di compaesani, molto conosciuto e apprezzato per le sue indiscusse capacità mediche e per le sue doti umane, sempre disponibile con tutti, ma adesso è arrivato il momento di dire basta e di godersi il meritato riposo.
Sperpero di denaro pubblico, sciatteria, incompetenza amministrativa e malafede. È un mix di tali elementi il caso del “potenziale” nuovo edificio di scuola primaria nel rione Madonna della Catena (foto), allo Scalo coriglianese di Corigliano-Rossano, che dovrebbe servire a “sdoppiare” il plesso della vicina Via Cannata costretto a turni scolastici mattutini e pomeridiani e alla didattica a distanza, per servire in definitiva 170 unità tra personale e scolari
Finalmente il Porto di Corigliano-Rossano assume la forma e il valore strategico che gli competono. Con immensa soddisfazione, infatti, comunico che questa mattina ho partecipato ad una riunione alla quale hanno preso parte l’Autorità Portuale di Gioia Tauro, la Capitaneria di Porto locale e l’Amministrazione Comunale.
È fissato per domenica 17 gennaio, l’appuntamento per lo screening sul Covid-19 a Sibari. Nel piazzale della chiesa parrocchiale di San Giuseppe, dalle ore 8.30, per l’iniziativa del Movimento Show Down e della Croce Rossa di Corigliano-Rossano, con la presenza di tanti medici, verranno eseguiti gratuitamente cento tamponi.
Nei Giorni scorsi il Presidente ff della Regione Calabria Spirli' ha fatto visita all'ex Ospedale di Cariati. Se da una parte prendiamo atto con favore dell'attenzione della Regione nei confronti di Cariati e del Basso Jonio, al tempo stesso non possiamo che sottolineare con rammarico e delusione che, invece, verso l'alto Jonio e quindi verso l'Ospedale di Trebisacce,
TREBISACCE - «Chi vuole fa. E nella nostra scuola non mancano certo né la professionalità né la buona volontà, anche in questo triste e complicato periodo». Così commenta l’avvio delle attività del PCTO dell’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce il D. S. locale, ingegnere Alfonso COSTANZA, peraltro presente e “protagonista” del primo incontro del nuovo corso delle stesse attività.
ALTO JONIO - Se oggi LSU ed LPU non sono più precari ma sono stati stabilizzati come lavoratori “a tempo indeterminato”, gran merito è del Sindacato cheè stato sempre a fianco di questi lavoratori a partire dal dicembre 2014, data fatidica in cui l’allora Presidente Oliverio ha deciso di investire 38milioni di euro come contributo regionale a favore dei circa 5.000 LSU ed LPU di allora a cui in seguito si è aggiunto il contributo dello Stato.
SINDACO SODDISFATTO PER RISULTATO.
Da lunedì 15 febbraio l’ufficio postale di Piazza dei Caduti tornerà ad essere operativo tutti i giorni, da lunedì a sabato. A darne notizia e ad esprimere soddisfazione per il risultato è il Sindaco Umberto Mazza al quale la Direzione Generale ha inviato oggi (giovedì 14) la relativa comunicazione ufficiale.