Firmata dal Vice Presidente Bruno la disposizione di opposizione al progetto della Apennine Energy
Il Vice Presidente della Provincia Franco Bruno ha firmato la Disposizione Presidenziale con la quale vengono presentate osservazioni alla procedura VIA (Valutazione di impatto ambientale), inerente il Progetto di perforazione del Pozzo Esplorativo Liuba 1 Or in Comune di Cassano allo Ionio, opponendosi in sostanza alla realizzazione dell’intervento stesso.
SCALA COELI – Gli abitanti di Scala Coeli rischiano, ancora una volta, di essere segregati in casa, a meno che non decidano d’imbarcarsi in avventure rocambolesche per raggiungere la costa, la “civiltà” del terzo millennio. Quassù, sui monti della presila jonica, non ci sono strade o, meglio, quelle che c’erano non sono più praticabili. Da qualche giorno, anche la sgarrupata arteria comunale che conduce a San Morello è chiusa da una disposizione del commissario prefettizio, perché quassù non c’è nemmeno il sindaco.
I giovani sostenitori del comitato cittadino “Cariati Pulita”, hanno partecipato numerosi all’incontro con i Cariatesi nel mondo, organizzato nella sede di via XX settembre, nel centro storico, con la presenza del candidato a sindaco Assunta Scorpiniti. Alla riunione hanno partecipato illustri esponenti della più importante storia migratoria del luogo, che si è svolta tra Calabria e Germania a partire dalla fine degli anni Cinquanta del Novecento, a seguito dell’accordo bilaterale del 1955, che ha consentito l’ingresso nel paese tedesco di tanta forza-lavoro italiana.
“La vita è breve ma l’arte sfida il tempo e non muore mai”. E’ con questa celebre massima che sembra ritagliata a misura per l’artista Luigi Melfi che l’amministrazione comunale di Oriolo, a un anno dalla sua scomparsa, ha voluto ricordare uno dei suoi figli più talentuosi. Uomo di cultura e integerrimo di carattere Luigi Melfi, diplomato all’Accademia delle Belle Arti di Napoli, ha insegnato per lunghi anni Storia dell’Arte negli Istituti Superiori e, oltre che esemplare docente, è stato artista senza tempo, sensibile, ispirato e raffinato.
E’ stato avviato, nel corso dell’incontro del sindaco Ciminelli con gli studenti della Scuola Media locale, il Concorso che mira a dare un nome alla “mandorla di Amendolara” e provare a farne un marcatore identitario in grado di promuovere sviluppo agricolo e imprenditoriale. La produzione di mandorle ad Amendolara affonda infatti le radici nella storia millenaria del paese tant’è vero che anticamente il “Paese della Secca” si chiamava “Amigdalaria” da “amigdala” il nome latino della mandorla.
Eseguite 13 misure cautelari personali e numerosi sequestri nei confronti dei componenti di un’organizzazione dedita alla ricettazione del rame tra Cosenza e Lamezia
COSENZA - A conclusione di un’indagine congiunta tra Polizia di Stato e Corpo Forestale dello Stato - coordinata dalla Procura della Repubblica di Cosenza- è stata scoperta e smantellata una fitta rete composta da conferitori di rame e imprenditori del settore che mettevano a disposizione le loro aziende per la ricettazione e il riciclaggio di rame di chiara provenienza furtiva.
Hanno percepito illegalmente disoccupazioni, maternità e malattie. Danno all’Inps per oltre 700.000 euro.
La Guardia di Finanza di Montegiordano (Comando Provinciale di Cosenza) ha denunciato alla Procura della Repubblica di Castrovillari 157 persone, per aver falsamente dichiarato indennità di disoccupazione, sussidi di maternità, assegni familiari e indennità di malattia. L’ammontare della truffa all’INPS è di oltre 700.000 euro, erogati attraverso la predisposizione di falsi contratti di fitto/comodato di terreni.
Incidente stradale ieri pomeriggio in località Torricella di Corigliano. Secondo i primi rilievi effettuati dai carabinieri della locale compagnia una moto Cagiva avrebbe tamponato violentemente una Fiat Panda. Ad avere la peggio il conducente del moto, C.S., 40 anni di Corigliano, il quale in elisoccorso è stato trasportato presso il reparto di rianimazione dell’Annunziata di Cosenza in gravi condizioni, illeso invece il conducente della Panda, L.A. di Francavilla Marittima.
I Carabinieri locale Tenenza, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Tribunale di Castrovillari in data 22 mar u.s., che concordava pienamente con risultanze investigative conseguite, nei confronti di un 50enne del luogo. Costui nel mese di dicembre 2015 incendiava l’autovettura di proprietà di una 51 enne residente a Cassano All’ionio. Arrestato, è stato poi tradotto presso la propria abitazione agli arresti domiciliari su disposizione dell' A.G.
CASTROVILLARI - La discarica è nuovamente bloccata. Fra litigi, pro e contro sostenuti dalle varie parti, alla fine nessuno ne esce vincitore (in certe situazioni non ve n'è mai uno) e la discarica né si chiude né si usa. Come dire "palla al centro". Il Meetup Castrovillari a 5 Stelle, questa palla, vorrebbe venisse messe al centro di una civile e concreta discussione (cosa ben lontana da ciò che è accaduto all'ultimo incontro mensile previsto dal Regolamento " Democrazia e Partecipazione".
Estorsione in flagranza. Questa l’accusa nei confronti del 45enne Natale Gencarelli, di Corigliano Calabro, residente in contrada Mandria del Forno e volto già noto negli ambienti investigativi locali. L’uomo è stato sorpreso dai carabinieri in forza al locale Nucleo operativo radiomobile della Compagnia cittadina nella giornata di sabato all’interno di un’azienda ubicata nella zona di Cantinella di Corigliano Calabro proprio mentre riscuoteva una somma di denaro contante a titolo estorsivo.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.