Sgradita novità, a partire dal I° gennaio 2016, per i cittadini di Trebisacce che, a partire dall’inizio del nuovo anno, si sono recati al comune per il disbrigo di una qualsiasi pratica d’istituto ed hanno trovato il portone centrale ermeticamente sbarrato: “Il pubblico si riceve tutti i giorni dalle ore 11.00 alle ore 13.30. Per appuntamenti, accedere dall’ingresso laterale, previo annuncio”.
“La Casa di Argo”: una bella realtà alberghiera riservata ai cani dei comuni associati al canile, il quale svolge un’opera altamente meritoria nei confronti degli amici dell’uomo che non hanno più un padrone, o che sono in procinto di averne uno nuovo.
Il calcio come momento di incontro, di aggregazione sociale e come antidoto alle devianze giovanili: è con questo spirito che è nato il movimento degli oratori parrocchiali all’interno della Diocesi di Cassano Jonio grazie alle sollecitazioni del Vescovo mons. Francesco Savino e all’impegno dei rispettivi parroci coordinati da don Vincenzo Calvosa nelle vesti di responsabile regionale e diocesano della Pastorale per lo Sport e per il Tempo Libero.
Sfilata dei costumi colorati, proiezione dei carnevali italiani e delle foto dei gruppi folk saraceni, spettacolo di magia, ballo in maschera e premiazione del travestimento più originale. Questo è il programma del “Galà di illusionismo carnevalesco”. L’evento, che si terrà sabato 6 febbraio, è organizzato dalla Proloco Sarucha in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
Il Toro cozzante del Museo Archeologico Nazionale della Sibaritide è giunto nei giorni scorsi a Torino per essere esposto al Museo Egizio in occasione della mostra Pompei e l’Egitto, che si terrà dal 1° marzo al 4 settembre 2016. Il reperto in bronzo raffigura un toro in atto di caricare, appunto “cozzante”, ed è il simbolo della colonia di Thurii, riprodotto come emblema sulle monete della città.
CARIATI - Il primo incontro ha avuto luogo nella serata di ieri presso l'Hotel Parrilla, in zona San Cataldo al quale hanno preso parte diverse personalità della comunità locale e il Movimento Le Lampare. Gli attivisti esprimono la loro soddisfazione e gratificazione per la partecipazione attiva degli interventi al dibattito pubblico .
Con delibera di consiglio comunale n°3 del 3/2/16 è stata approvata all’unanimità la proposta di richiesta di adesione al club “i borghi più belli d’Italia”;la richiesta, corredata da tutta la specifica documentazione è stata inoltrata in attesa che vengano espletate le procedure necessarie alla classificazione di qualità da istruire in loco da parte del Comitato Tecnico Scientifico, i quali verificheranno la corrispondenza del patrimonio storico e monumentale locale con i rigidi requisiti previsti per l’ammissione.
Gran bella manifestazione quella tenutasi presso il Teatro Sybaris ed inserita all’interno della 58 Edizione del Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore, stiamo parlando del “Giocagin” evento nazionale della UISP (Unione Italiana Sport per Tutti) giunto alla 28ª edizione, che ha scelto come piazza d’apertura, Castrovillari e il Carnevale.
Ecco la missiva che costò l’assessorato al Bilancio ad Enzo Claudio Gaspare Siinardi
Circa quattro mesi orsono - era esattamente il 29 settembre dell’ormai trascorso 2015 - il sindaco del Comune di Corigliano Calabro, Giuseppe Geraci, con somma sorpresa da parte d’ogni osservatore politico cittadino, revocava le deleghe all’assessore al Bilancio, Programmazione economico-finanziaria e Tributi, Enzo Claudio Gaspare Siinardi (foto),
Grande successo per la manifestazione organizzata dall’Istituto tecnico commerciale “Luca Pacioli” di Cassano Jonio ed intitolata “Uno sport per la vita”, tenutasi lunedì scorso nell’aula magna e cui hanno partecipato anche gl’istituti comprensivi cittadini di Sibari e di Lauropoli. I temi centrali sono stati lo sport e l’alimentazione, e come sia fondamentale imparare a mangiare sano ed educare al movimento fisico quotidiano.
Si è svolto ieri, a Roma, l'incontro programmato tra la Regione e la "Tecnis Spa", principale socio delle società di progetto concessionarie della progettazione, realizzazione e gestione dei nuovi ospedali della Sibaritide e della Piana di Gioia Tauro. All'incontro - informa una nota dell'Ufficio stampa della giunta regionale - erano presenti: per la Regione, Franco Pacenza, delegato del presidente Oliverio, il dirigente generale e responsabile del procedimento di realizzazione delle due strutture ospedaliere Domenico Pallaria ed il dirigente del dipartimento Infrastrutture Pasquale Gidaro;
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.